Cosa significa quando la gamba si gonfia solo la sera?
- vasculhub
- 1 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Ti capita di arrivare a fine giornata con una gamba più gonfia dell’altra?
Magari la mattina è normale, ma la sera senti il polpaccio pesante, la caviglia gonfia, a volte anche un po’ di fastidio. Spesso è un disturbo benigno. Ma in alcuni casi, può essere il segnale di qualcosa di più. Ecco come capirlo.

Gonfiore serale: la causa più comune
Nel 90% dei casi, il gonfiore serale di una gamba è dovuto a una stasi venosa funzionale: le vene fanno fatica a riportare il sangue verso il cuore, soprattutto dopo tante ore in piedi o seduti.
È normale che il sangue ristagni un po’ nelle gambe. Le vene non hanno una “pompa” propria, e se il muscolo non si contrae, il ritorno venoso rallenta.
Quando il gonfiore può essere un segnale
Ci sono però alcuni casi in cui il gonfiore serale è spia di una patologia venosa vera.
Attenzione in particolare se:
Il gonfiore è unilaterale (una gamba sola)
È associato a varici visibili, pesantezza, crampi notturni
Migliora solo tenendo la gamba sollevata
Compaiono discromie cutanee (pelle scura, eczema, ulcere)
In questi casi, può trattarsi di insufficienza venosa cronica, che va diagnosticata con un eco-color doppler venoso.

Cosa puoi fare per migliorare la situazione?
Muoviti durante il giorno, anche solo alzandoti ogni ora se sei sedentario
Evita il caldo eccessivo, che dilata le vene
Usa calze elastiche su indicazione medica
Non ignorare il sintomo se si ripresenta spesso o peggiora

E se fosse una trombosi?
Il gonfiore serale da trombosi venosa profonda (TVP) è più raro, ma va escluso se:
Compare improvvisamente, anche a riposo
La gamba è calda, dolente, tesa
C’è stato un intervento chirurgico recente, un’immobilità prolungata o un lungo viaggio aereo
In presenza di questi sintomi → va fatta una valutazione tempestiva..
Seguimi per altri contenuti utili
Se questo articolo ti è stato utile, seguimi sui miei canali social per altri contenuti su medicina vascolare, chirurgia, prevenzione e consigli pratici per vivere meglio.
* * *
Se desideri saperne di più sulla salute vascolare e sulle tecnologie innovative che stanno rivoluzionando questo campo, segui www.vasculhub.com. Qui da noi troverai risorse utili, articoli informativi e tutto ciò che serve per rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito vascolare.
Hai domande? Scrivici! 📝
Non dimenticare di seguire VasculHub sui social per restare aggiornato su tutte le novità in ambito vascolare!
Grazie per aver dedicato tempo alla lettura del nostro blog.
#chirurgiavascolare



